Possono pochi frammenti essere rivelatori dell’insieme? Da qualche scheggia puoi capire il tutto? L’approccio potrebbe sembrare persino troppo statistico, ma basta assaggiare quella degustazione di antipasti per convincersene… almeno in questo caso. 7 piccoli spaccati della tradizione culinaria piemontese, impeccabili nella forma e nella preparazione e lussuriosi al palato. Una vera nobilitazione di piatti troppo inflazionati sulle tavole delle feste.
La mano è quella dello chef Dennis Panzeri, ma la supervisione è del neo-trisgommato Enrico Crippa, il cui arcinoto ristorante Piazza Duomo staziona proprio al piano di sopra, e che da ormai diversi anni è alla guida di questa vera e propria cattedrale del gusto, fortemente voluta dalla famiglia Ceretto.
Mentre ai piani alti va in scena la pirotecnica e cerebrale cucina di Crippa, di qui abbiamo reso conto in uno dei primissimi post di questo blog (e dove sarebbe anche d’uopo ritornare ;-)), al piano terra si trova la Piola -termine piemontese per indicare l’osteria/trattoria di popolare memoria- la cui mission è la riproposizione della cucina tradizionale, appoggiandosi alla migliore materia prima disponibile. Continua a leggere “Una sosta veloce @ La Piola – Alba (CN)”