La boa dei trent’anni di attività si sta approssimando rapidamente per questo locale ligure e, calcolatrice alla mano, questo vuol dire che sono stati qui presentati ad oggi più di 8.500 menù diversi. Eh sì, qua la cucina è di esclusiva impronta ittica, e la minuta delle vivande cambia quotidianamente in base al pescato locale, ma non per questo si sceglie di declamare oralmente le proposte, preferendo l’encomiabile sforzo di ristampare giornalmente la carta con tanto di data.
Il mare è vicino, ma non si concede alla vista: la cucina dello chef Paolo Alberelli va infatti in scena in una bella villa dei primi anni del novecento, sita nel centro di Borgio Verezzi, che traspira piacevolezza sotto ogni aspetto. Il giardino è curato e i tovagliati sono lunghi, sia nei quattro tavoli sotto il porticato (giustamente ambiti nei mesi estivi), che nelle belle salette interne.
L’atmosfera sembra dire "rilassati e mettiti a tuo agio, che al resto pensiamo noi"… e dopo essersi dedicati al piacevole sforzo della scelta, le portate si susseguiranno veloci, con attese ridotte all’osso: prova tangibile che servizio e cucina sono ormai strabordanti di esperienza, e non perdono colpi nemmeno nelle serate di pienone. Continue reading “Piacevolezza complessiva @ Doc – Borgio Verezzi (SV)”